
La mia formazione
E la mia filosofia
Sono laureata in Dietistica. Oltre alla formazione in ambito clinico, consolidata frequentando i reparti ospedalieri, quello che ho appreso durante gli anni universitari è che il cibo non è solo nutrimento per il corpo, ma ha un valore incredibilmente trasversale: riesce a riunire una famiglia intorno a una tavola, a farci conoscere usanze e tradizioni di altri popoli, può risvegliare ricordi lontani e migliorare una giornata storta, oltre ad essere un importante fattore di prevenzione da patologie croniche e fondamentale per il miglioramento del proprio benessere fisico e mentale.
La mia specializzazione
Dopo la laurea, i miei studi proseguono con un master e corsi di formazione nell’ambito dei disturbi dell’alimentazione.
Altri campi di mio interesse
- Nutrizione clinica per patologie
- nutrizione sportiva
- educazione alimentare per i più piccoli e le loro famiglie
- l’alimentazione al femminile, per supportare la salute della donna in tutte le fasi della vita

I servizi che offro
Primo colloquio
1 ora
Prevede
- Un’approfondita anamnesi fisiopatologica
- L’indagine sullo stile di vita e sulle abitudini alimentari
- La rilevazione delle misure antropometriche
- L’effettuazione dell’esame della composizione corporea attraverso bioimpedenziometria
Incontri successivi
30-45 min
- Confronto sull’andamento del percorso
- Eventuali aggiustamenti
Gli obiettivi e le modalità del percorso vengono concordati insieme in base alle necessità del paziente
In Sintesi

Se dovessi descrivere il mio approccio in poche parole, direi che la personalizzazione e la flessibilità sono la chiave: il mio obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra le linee guida sulla sana alimentazione riconosciute dalle società scientifiche e le possibilità, le esigenze, le preferenze della persona che mi trovo davanti, in modo da accompagnarla in modo gentile verso uno stile alimentare che le calzi a pennello.